Hai Cercato:

Risultati: 1676
 
Per le utenze domestiche residenti che non sono titolari di bonus acqua, la fornitura può essere sospesa solo quando il debito supera l'importo dovuto nell'anno precedente per i consumi in…  
 
La limitazione della fornitura è un intervento tecnico che può precedere la sospensione della fornitura, e avviene mediante l'installazione, da parte del gestore, di un dispositivo (riduttore…  
 
La fornitura non può essere sospesa né disattivata alle utenze "non disalimentabili", che sono: le utenze ad uso domestico residente che beneficiano del bonus acqua; le utenze ad "uso…  
 
Sì, con la costituzione in mora il gestore deve offrire un piano di rateizzazione. Per aderire alla rateizzazione l'utente deve pagare la prima rata almeno cinque giorni prima della data…  
 
Se l'utente non paga la bolletta entro il termine di scadenza, indicato nella bolletta stessa, il gestore ha diritto di recuperare il proprio credito. In questi casi: il gestore invia…  
 
Se il gestore riconosce l'errore di fatturazione, l'utente ha diritto all'accredito della somma che gli era stata addebitata per errore. Nel caso di una fattura già pagata o rateizzabile, il…  
 
La risposta del gestore deve contenere: il riferimento alla richiesta scritta; l'indicazione del nominativo e del riferimento organizzativo del gestore incaricato di fornire, ove…  
 
Deve inviare all'utente, entro 30 giorni lavorativi, una risposta motivata che riporti l'esito delle azioni e degli accertamenti effettuati anche se la fattura è corretta. In caso di errore,…  
 
Se un utente ritiene inesatta la somma richiesta per la sua fornitura idrica, può inviare al gestore una comunicazione scritta nella quale presenta le proprie contestazioni in merito. Nella…  
 
La prescrizione del credito, cioè la possibilità di non pagare importi fatturati con eccessivo ritardo, non è automatica, ma deve essere fatta valere dall'utente con una comunicazione al…  
Risultati visualizzati: da 191 fino a 200 - Totale: 1676