Per il consumatore

Il Servizio Conciliazione

Il Servizio Conciliazione

Energia e ambiente

Il Servizio Conciliazione è stato istituito dall'Autorità per mettere a disposizione dei clienti finali di energia elettrica e gas e degli utenti finali del servizio idrico integrato e del teleriscaldamento/teleraffrescamento (o telecalore) e del settore rifiuti urbani una procedura semplice e veloce di risoluzione di eventuali controversie con gli operatori e i gestori, mediante l'intervento di un conciliatore appositamente formato in mediazione sui settori regolati che aiuta le parti a trovare un accordo.
Il Servizio Conciliazione è disponibile anche per i prosumer (produttori e consumatori di energia elettrica) e per le configurazioni di autoconsumo diffuso (es. comunità energetiche) per le eventuali controversie con gli operatori e il GSE.
Tutti gli operatori, venditori o distributori, e i gestori nei settori dell'energia elettrica, gas, servizio idrico integrato e telecalore sono tenuti a prender parte al tentativo di conciliazione presso il Servizio dell'Autorità. La partecipazione dei gestori nel settore dei rifiuti urbani è facoltativa. Il GSE è tenuto a partecipare alle procedure per le materie oggetto di regolazione dell’Autorità.

Dinanzi al Servizio Conciliazione è possibile esperire il tentativo obbligatorio di conciliazione quale condizione di procedibilità per l'accesso alla giustizia ordinaria per i settori regolati, ad eccezione del settore dei rifiuti urbani per il quale il tentativo è facoltativo. L'eventuale accordo presso il Servizio Conciliazione nell'ambito del tentativo obbligatorio costituisce titolo esecutivo, cioè può esser fatto valere dalle parti dinanzi a l giudice competente in caso di mancato rispetto dei contenuti.
Il Servizio Conciliazione, gestito da Acquirente Unico per conto dell'Autorità, è gratuito e si svolge on line, in conformità con la normativa europea di settore e sulla risoluzione alternativa delle controversie (ADR - Alternative Dispute Resolution). Il Servizio Conciliazione è iscritto nell'elenco ADR dell'Autorità in materia di consumo.

accedi al servizio : conciliazione.arera.it

domande e risposte

In alternativa al Servizio Conciliazione, ai sensi di quanto previsto dalla regolazione dell'Autorità (Testo Integrato Conciliazione -TICO), è possibile svolgere il tentativo obbligatorio di conciliazione delle controversie nei settori dell'energia elettrica, gas, servizio idrico integrato e telecalore presso gli organismi iscritti nell'elenco ADR dell'Autorità (per i clienti domestici), tra cui organismi che offrono procedure di negoziazione paritetica realizzate sulla base di accordi fra operatori e Associazioni dei consumatori, e presso le Camere di Commercio che hanno aderito alla convenzione sottoscritta dall'Autorità con Unioncamere, fatte salve le procedure di mediazione civile e commerciale (di cui all'articolo 5 del d.lgs. 28/2010, come modificato dal d.lgs. 149/2022) offerte dagli organismi iscritti nell'elenco tenuto dal Ministero della Giustizia.

 

Visulizza video su youtube

 

vedi anche: