Si; se per cause imputabili al distributore non viene rispettato il tempo massimo per l'attivazione della fornitura il cliente con contatore fino alla classe G6 (che comprende normalmente i…
Per ottenere l'attivazione occorre stipulare un contratto di fornitura con un'impresa di vendita, attraverso i canali e secondo le modalità previste dal venditore stesso, chiedendo…
2020-2025
Dal 1 gennaio 2020 è entrata in vigore la Regolazione delle tariffe dei servizi di distribuzione e misura del gas per il periodo di regolazione 2020-2025 (RTDG 2020-2025), approvata con…
Switching
Decisioni relative a reclami ex art. 44, commi 1 e 2, D.Lgs 93/2011
Decisione del reclamo presentato da ALFANO ENERGIA S.p.a. nei confronti di E-DISTRIBUZIONE S.p.a. …
Agevolazioni tariffarie
Decisioni relative a reclami ex art. 44, commi 1 e 2, D.Lgs. 93/2011
Decisione del reclamo presentato da Epico Biomasse S.r.l. nei confronti di…
La tariffa per la distribuzione copre i costi per il trasporto dell'energia elettrica sulle reti di distribuzione.
da chi è determinata: l'entità della tariffa è fissata dall'Autorità…
elettricità
La tariffa obbligatoria per il servizio di distribuzione copre i costi per il trasporto dell'energia elettrica sulle reti di distribuzione. È applicata a tutti i clienti finali, ad…
La disattivazione è l'operazione necessaria per sospendere la fornitura attraverso la chiusura del relativo contatore, anche con l'apposizione di sigilli o con la rimozione del contatore…
Risultati visualizzati: da 81 fino a 90 - Totale: 171
Informazioni sui cookies
Questo sito web utilizza cookie. Questi hanno due funzioni: da un lato garantiscono le funzionalità di base per questo sito web, dall'altro, salvando e analizzando i dati utente anonimizzati, ci permettono di migliorare i nostri contenuti per te. Puoi ritirare il tuo consenso all'utilizzo di questi cookie in qualsiasi momento. Trova ulteriori informazioni sui cookie visitando la pagina Cookies Policy