Hai Cercato:

Risultati: 22532
 
Il preventivo fornito dal gestore deve indicare, oltre all'importo da pagare per la prestazione richiesta e il tempo massimo previsto per la sua realizzazione: il codice di rintracciabilità…  
 
In caso di cessazione del contratto di fornitura con richiesta di scollegamento, l'esercente è tenuto a eseguire le seguenti attività: chiusura delle valvole di intercettazione della…  
 
In caso di cessazione del contratto di fornitura attraverso richiesta di disattivazione, l'esercente è tenuto a eseguire le seguenti attività: chiusura delle valvole di intercettazione…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Per rete di telecalore si intende qualsiasi infrastruttura di trasporto dell'energia termica da una o più fonti di produzione verso una pluralità di edifici o siti di utilizzazione, realizzata…  
Contenuto - 20/02/2024
 
La qualità commerciale della vendita riguarda tutte le attività connesse a: preventivazione ed esecuzione lavori; attivazione, riattivazione e disattivazione della fornitura; modalità…  
Contenuto - 20/10/2025
 
La conciliazione è uno strumento che consente di risolvere le controversie che possono insorgere tra utenti e gestori, quando il problema non ha trovato soluzione mediante la presentazione di…  
 
Nelle località dove si applica una tariffa con misurazione puntuale della quantità di rifiuti conferita dall'utente, per determinare l'importo da pagare può essere prevista l'applicazione di un…  
 
È il reclamo scritto che può essere inoltrato allo Sportello per il consumatore Energia e Ambiente se gestore non ha risposto o ha risposto in maniera insoddisfacente al reclamo scritto. Lo…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Il bonus rifiuti è un'agevolazione economica, recentemente introdotta su scala nazionale dalla legge ma non ancora attivata, che garantirà una riduzione della spesa per il servizio di gestione…  
Contenuto - 06/12/2023
 
Cos’è e come è organizzato  
Risultati visualizzati: da 12881 fino a 12890 - Totale: 22532