Hai Cercato:

Risultati: 22379
 
Perdite di rete sulle reti di distribuzione dell'energia elettrica: revisione dei fattori percentuali convenzionali e del meccanismo di perequazione Con la delibera 377/2015/R/eel, che segue il…  
 
Le tariffe del servizio idrico sono diverse sul territorio nazionale perché seguono il principio della copertura dei costi efficienti di esercizio e di investimento, e questi costi sono molto…  
 
Il bonus ha una durata annuale; ogni anno prima della scadenza bisognerà presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica all’INPS per ottenere il bonus per i successivi 12 mesi.  
 
Il bonus ha una durata annuale; ogni anno prima della scadenza bisognerà presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica all’INPS per ottenere il bonus per i successivi 12 mesi.  
 
Il bonus ha una durata annuale; ogni anno prima della scadenza bisognerà presentare una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica all’INPS per ottenere il bonus per i successivi 12 mesi.  
 
Il servizio a tutele graduali sarà erogato fino al 31 marzo 2027. Dopo questa data, se il cliente non avrà scelto un diverso venditore nel mercato libero, continuerà a essere rifornito a…  
 
In relazione ai termini e alle modalità di consultazione del provvedimento, si rinvia alle sezioni Termini e condizioni d'uso del sito Termini e condizioni d'uso del sito e Privacy e…  
 
Per il primo trimestre 2005, nonostante i rialzi dei combustibili, limitati aumenti tariffari per le famiglie: elettricità 1,5%, gas 2%. L'Autorità per l'energia elettrica ha provveduto…  
 
Per caro petrolio, elettricità + 3,8 % e gas + 3,4% nel 1° trimestre 2008  
 
Per "caro petrolio" ed "emergenza gas": gas +2,1%, elettricità +5,7%. Spesa totale per le famiglie +3,1% L'Autorità per l'energia elettrica e il gas ha provveduto all'aggiornamento…  
Risultati visualizzati: da 4411 fino a 4420 - Totale: 22379