Hai Cercato:

Risultati: 22401
 
L'Autorità, in un quadro generale di regole stabile, certo, e ritenuto efficace e credibile dai vari attori presenti nel comparto idrico, si propone, nell'ambito dell'aggiornamento dei criteri per…  
 
2019-2020 La riforma organica della regolazione del servizio di dispacciamento (16a), si pone i seguenti due macro-obiettivi: l'individuazione delle principali linee di intervento…  
 
Il contributo potenziale del settore del telecalore, agli obiettivi globali di sostenibilità può essere significativo, nelle aree dove il servizio è stato sviluppato. L'Autorità, anche tenuto…  
 
2019-2020 L'Autorità, mediante partecipazione a procedure di consultazione pubblica avviate dalla Commissione europea e segnalazioni alle istituzioni europee in merito ad aspetti di…  
 
L'Autorità, attraverso l'Associazione WAREG-European Water Regulators di cui ospita la sede legale e il Segretariato, si propone di rafforzare la propria capacità…  
 
L'Autorità, in coerenza con le funzioni attribuitele dal legislatore, si propone di individuare e implementare strumenti volti a rafforzare i processi di aggregazione degli operatori e a…  
 
2019-2020 L'Autorità, tenuto conto delle attribuzioni assegnate dal D.L. 133/14 (c.d. decreto "Sblocca Italia"), ha proseguito - anche tramite l'invio, ogni sei mesi, di puntuali richieste di…  
 
L'Autorità si propone di implementare nuove azioni e strumenti regolatori, necessari a tener conto, simultaneamente, degli effetti dell'avvenuto recepimento del c.d. "Pacchetto sull'economia…  
 
2019-2020 Le attività relative all'adozione della regolazione tariffaria (asimmetrica) per i differenti servizi del trattamento e smaltimento, e contestuale definizione di criteri di accesso agli…  
 
L'Autorità si propone di individuare misure che favoriscano il superamento delle criticità (prevalentemente legate ad un basso livello di accettabilità sociale) che attualmente ostacolano…  
Risultati visualizzati: da 4881 fino a 4890 - Totale: 22401