Per il consumatore

Valori delle componenti di vendita per il Servizio a tutele graduali

Il Servizio a tutele graduali è la fornitura di energia elettrica attiva dall'1 luglio 2024 per i soli clienti domestici non vulnerabili che non hanno un contratto di mercato libero.

Per saperne di più consulta l'Atlante per il consumatore

Spesa per la vendita di energia elettrica

Il prezzo per l'approvvigionamento dell'energia e per la gestione commerciale dei clienti, indicato in bolletta come Spesa per la vendita di energia elettrica, può variare ogni mese, e viene pubblicato dall'Autorità nei primi giorni del mese successivo.

Per il mese di ottobre 2025 il prezzo per la vendita è così composto:

Utenze con misura dei consumi distinta per fasce orarie

Quota per consumi (1):
Fascia F1

Fascia F2

Fascia F3
euro/kWh
0,1463460,1505600,126164

Quota fissa annua (2):

-73,1637

euro/anno

(1) Fascia F1: dalle 8 alle 19 nei giorni dal lunedì al venerdì, escluse le festività nazionali; Fascia F2: dalle 7 alle 8 e dalle 19 alle 23 nei giorni dal lunedì al venerdì e dalle 7 alle 23 del sabato, escluse le festività nazionali; Fascia F3: dalle 23 alle 7 nei giorni dal lunedì al sabato e tutte le ore dei giorni di domenica e delle festività nazionali.
(2) Valore annuo applicato in bolletta in proporzione al periodo fatturato

Utenze con misura dei consumi in fascia oraria unica

Quota per consumi (1):Fascia unicaeuro/kWh

0,138879

Quota fissa annua (2):-73,1637euro/anno

(1) Fascia unica: tutte le ore del giorno.
(2) Valore annuo applicato in bolletta in proporzione al periodo fatturato


Altre componenti applicate in bolletta

Oltre alla spesa per la vendita, la bolletta comprende anche i costi per i servizi di rete (trasporto, distribuzione e misura), per gli oneri generali di sistema e per le imposte, che devono essere pagati da tutti i clienti, serviti nel mercato libero o in tutela.

Qui puoi consultare i valori di tutte le componenti di prezzo al netto delle imposte, applicate in bolletta ai clienti del Servizio a tutele graduali a partire da luglio 2024.

Mercato libero

Consulta il Portale Offerte per conoscere e confrontare le offerte del mercato libero.