Hai Cercato:

Risultati: 157
 
No, la prescrizione vale per tutti gli importi che si riferiscono a periodi risalenti a più di due anni, quindi comprende tutte le componenti esposte in bolletta, relative alle quote fisse o…  
 
I clienti del mercato libero possono chiedere di pagare a rate le bollette di importo superiore a 50 euro quando: il fornitore non ha rispettato, anche episodicamente, la periodicità…  
 
La data di emissione della bolletta e quella di scadenza per il pagamento, sono indicate nella bolletta stessa.  Nei contratti di mercato libero, i termini di pagamento della bolletta…  
 
No, la prescrizione vale per tutti gli importi che si riferiscono a periodi risalenti a più di due anni, quindi comprende tutte le componenti esposte in bolletta, relative alle quote fisse o…  
 
La prescrizione del credito, cioè la possibilità di non pagare importi fatturati con eccessivo ritardo, non è automatica, ma deve essere fatta valere dal cliente con una comunicazione al…  
 
In base al Codice civile, per gli importi fatturati con eccessivo ritardo il venditore perde il diritto al pagamento, cioè il suo credito per tali importi cade in prescrizione. Per la…  
 
La bolletta rateizzabile  deve contenere anche le informazioni riguardo le modalità di richiedere la rateizzazione. La rateizzazione deve essere richiesta al venditore entro i 10 giorni…  
 
I clienti del mercato libero possono pagare a rate le bollette di importo superiore a 50 euro nel caso in cui: il fornitore non ha rispettato, anche episodicamente, la periodicità prevista…  
 
La data di emissione della bolletta e quella di scadenza per il pagamento, sono indicate nella bolletta stessa. Nei contratti di mercato libero i termini di pagamento della bolletta sono…  
 
Per i clienti domestici, le bollette periodiche sono emesse con frequenza bimestrale. Se si ha un contratto nel mercato libero il venditore può aumentare la frequenza…  
Risultati visualizzati: da 1 fino a 10 - Totale: 157