Informativa Privacy - Partecipazione eventi on line

La presente informativa si riferisce ai dati personali dei soggetti che intendono partecipare in modalità telematica ad un incontro, evento, corso, seminario o riunione (di seguito genericamente: Evento) organizzato dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (di seguito: ARERA o Autorità). 

1. Titolare del trattamento

Titolare del trattamento è ARERA, con sede in Piazza Cavour 5, 20121, Milano, e-mail: info@arera.it, PEC: protocollo@pec.arera.it, centralino: +39 02655651.

Per ogni chiarimento rispetto al trattamento oggetto della presente informativa è possibile contattare il Responsabile della Protezione dei dati (di seguito: RPD) all’indirizzo email rpd@arera.it, oppure scrivendo agli indirizzi del Titolare, all’attenzione del RPD. Le richieste saranno riscontrate nei termini di cui all’articolo 12 del GDPR.

2. Categorie di dati trattati, base giuridica e finalità del trattamento

Ai fini della partecipazione all’Evento sono richiesti le seguenti tipologie di dati personali comuni: nominativo, recapito (es. indirizzo email e/o numero di telefono), credenziali di accesso, mentre nel corso e dopo l’Evento potranno essere acquisiti dati di collegamento (es. IP, durata, ecc.), e, ove previsto, risposte ai questionari di verifica dell’apprendimento (di seguito cumulativamente: Dati Personali).

Il conferimento dei predetti dati è necessario per poter iscriversi/accedere/partecipare all’Evento e alle correlate attività formative. ARERA non risponde di eventuali dati inesatti o incompleti forniti dall’interessato anche ai fini del rilascio di eventuali attestati di partecipazione.

Ove previsto l’Evento potrà essere registrato, previo avviso ai partecipanti all’Evento stesso, anche al fine di conservare le relative riprese audiovisive, anche per finalità archivistiche. In caso di registrazione dell’Evento ARERA invita i partecipanti a non diffondere informazioni personali che non potranno essere cancellate dalle riprese audiovisive.

Il trattamento di tali dati personali è svolto al fine di erogare l’attività formativa richiesta, per l’adempimento di obblighi di legge che incombono su ARERA, nonché per lo svolgimento di compiti di interesse pubblico dell’Autorità ai sensi della normativa vigente. Il trattamento è, dunque, effettuato ai sensi dell’articolo 6, par. 1, lett. b), c) ed e), del GDPR.

3. Modalità del trattamento e periodo di conservazione dei dati

I Dati Personali saranno trattati esclusivamente tramite procedure informatiche, con l’impiego di misure di sicurezza idonee a garantirne la riservatezza, nonché ad evitare l’indebito accesso agli stessi da parte di soggetti terzi o di personale non autorizzato. 

In particolare i Dati Personali saranno accessibili ai dipendenti e collaboratori del Titolare addetti alla gestione dei sistemi informativi, che, nella loro qualità amministratori di sistema e/o autorizzati al trattamento, sono a tal fine adeguatamente istruiti dal Titolare. Con riferimento alla sola finalità di verifica dell'adempimento dell'obbligo formativo nelle materie previste per legge, i dati saranno comunicati a personale dipendente del Titolare, autorizzato al trattamento, per i seguiti di competenza.

4. Tempi di conservazione

I Dati Personali dei partecipanti all’Evento saranno conservati per 2 anni, fatto salvo il diritto a conservare senza limiti di tempo le riprese audiovisive dell’Evento, ove previsto. I Dati Personali riferiti a personale dipendente di ARERA saranno archiviati nel fascicolo del personale e conservati, anche per l’assolvimento agli obblighi di legge, secondo quanto indicato nell’informativa agli stessi rivolta, cui si rinvia.

5. Comunicazione e diffusione dei Dati Personali

Per lo svolgimento del trattamento descritto nella presente informativa ARERA potrà avvalersi di soggetti terzi, all’uopo nominati responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del GDPR. L’elenco completo dei responsabili del trattamento è reso disponibile a richiesta degli interessati. Gli applicativi impiegati per l’organizzazione dell’Evento potrebbero contenere collegamenti a siti web o servizi di terze parti che dispongono di una propria informativa per il trattamento dei dati personali, di cui ARERA non risponde e per i quali si invita a consultare le relative informative. 
I Dati Personali non saranno diffusi o comunicati a terzi, fatti salvi i casi in cui si renda necessario comunicarli ad altri soggetti coinvolti nell’esercizio delle attività istituzionali del Titolare e i casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell’Unione Europea. 

6. Diritti dell'Interessato 

Gli interessati possono esercitare i diritti di cui agli articoli 15-22 del GDPR rivolgendosi al Responsabile della Protezione dei Dati personali dell’Autorità agli indirizzi sopra indicati. Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno altresì il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità di controllo, o di adire le opportune sedi giudiziarie.

 

Versione aggiornata il 7 maggio 2025

 

Documenti collegati